Lunedì 16 dicembre, al campo di via Stingi a San Salvo, il big match tra il San Salvo Calcio di Mister Roberto Antonaci e la Pro Vasto di Mister Michele Vino, gara d'alta quota, tra la seconda in classifica il San Salvo con 18 punti e la capolista Pro Vasto con 21.
Nella squadra locale milita Manuel Borrelli mentre nella squadra ospite Andrea Di Bello e Domenico Ricci, tutti e 3 di Montenero e tutti e 3 compagni di squadra la scorsa stagione nella categoria Allievi dell'ASD Calcio Montenero, costretti a giocare fuori perché la juniores a Montenero non è riuscita a formarsi.
L'arbitro designato per il big match è il signor Fabio Moro della sezione di Vasto.

Pubblico delle grandi occasioni, che hanno formato una bellissima cornice degna dell'importanza della gara.

San Salvo: Liberatore, Soriano (45° Immarino), Aquilano L., Bruno, Di Girolamo, Ricci, Altieri, Di Bartolomeo (66° Faienza), Capraro (45° Colucci), Persoglio (45° Potalivo), Gningue (76° Di Genova).
A disposizione: Cannarsa, La Sala, Borrelli, Ippolito, Di Genova.

Pro Vasto: D'Ermilio, Ricci (61° Mattioli), Mazzeo, Martelli (75° Iarocci), Iuliano, Panaccio, Ferreyra (81° De Filippis), Boccia, Di Bello (59° Di Virgilio), Riganelli (76° Galante), Ventrella, Marashi, Guida.
A disposizione: Marashi, Guida, Sacramone, Zurlino.

Al 9° minuto la Pro Vasto passa in vantaggio: cross dalla sinistra di Ventrella, bella girata di testa di Ferreyra che spedisce il pallone alle spalle di Liberatore.
Al 16° Martelli calcia una punizione velenosa a giro, dall'out di sinistra, che sfiora il palo.
Al 31° sugli sviluppi di un calcio piazzato, i padroni di casa sfiorano il pareggio, da una punizione battuta da Persoglio, svetta Capraro in area, ma la sfera lambisce il palo alla destra di D'Ermilio.
Primo tempo con poche occasioni, entrambe le squadre davano la sensazione di volersi studiare senza scoprirsi.
Al 2° minuto la Pro Vasto raddoppia, Martelli calcia una punizione verso la porta da fuori area, in posizione defilata, nessuno intercetta e la sfera termina nella rete.
Al 63° ancora una grande occasione per gli ospiti, Martelli calcia dalla lunga distanza ma colpisce in pieno la traversa.
Al 73° occasione per Riganelli, ma Liberatore si esibisce in un grande intervento, ma il gol è rimandato solo di qualche secondo, infatti Ferreyra dopo aver sfruttato il doppio capovolgimento di fronte, elude l'intervento dell'estremo difensore e deposita il pallone a porta vuota, per la doppietta personale.
Al 76° Riganelli segna il gol dello 0-4.
Al 90° l'arbitro fischia la fine delle ostilità senza recupero.
Direzione all'altezza dell'importanza del match, ha diretto l'incontro senza strafare, ma soprattutto tenendo un buon dialogo con tutti i giocatori, un solo cartellino ne è la conferma di una gara corretta.