Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nuovi scogli al mare di fronte all'idrovora: basteranno a fermare l'erosione?

Il progetto annunciato dal presidente della Regione Roberti, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. L'area interessata è quella del South Beach

La Redazione
Condividi su:

MARINA DI MONTENERO. Se basterà a contenere il fenomeno dell'erosione nel punto più nevralgico dei poco più di trenta chilometri di costa molisana si vedrà. Per il momento la certezza è solo che a breve partiranno i lavori e interesseranno anche il litorale montenerese, per la precisione di fronte all'idrovora. Il tratto di mare in oggetto è pertanto quello non urbanizzato, dove non c'è niente se non la spiaggia selvaggia che pure piace a molti turisti. O, a voler riprendere una vecchia e si può dire scaduta querelle politico-ambientale, dove è stato individuato il mega quanto fantomatico South Beach. In termini geografici, è l'area di litorale subito a sud del fiume Trigno.
Il finanziamento è stato erogato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con apposito decreto del dicembre 2019, mentre l'annuncio che le attività tecnico-amministrative sono concluse, e che a breve partiranno i lavori, è stato il presidente della Regione Molise Francesco Roberti. 
L'importo complessivo dei lavori ammonta a poco più di un milione e mezzo di euro, e riguarda oltre al tratto di costa montenerese anche quelli di Termoli e di Campomarino. Tre punti di una nuova scogliera frangiflutti davanti all'idrovora di Montenero, oltre che recupero e ricollocamento sempre nella stessa area di tre pennelli (termine che indica le scogliere artificiali costruite trasversalmente alla linea di riva). Basterà a contenere il fenomeno dell'erosione della costa molisana nel tratto forse più colpito, tanto da rappresentare il centro dell'ameno golfo che va da Puntapenna a Termoli? Probabilmente no, ma almeno qualcosa si muove dopo anni in cui a farlo è stato solo l'Adriatico, entrando sempre più fino a distare, nel tratto in questione, qualche centinaio di metri dalla Statale 16.
Nelle foto l'idrovora e il tratto di mare dove saranno posizionati i nuovi scogli

Condividi su:

Seguici su Facebook