MARINA DI MONTENERO. La stagione balneare al via e fra pochi giorni vi sarà la prima apertura obbligatoria per gli stabilimenti. A sancirlo l'ordinanza della Regione Molise, che ha competenza nel redigere l'apposito calendario. In particolare i gestori di tratti di spiaggia sono obbligati ad aprire dal 1 giugno al 31 agosto, con l'aggiunta degli ultimi due fine settimana di maggio e dei primi due di settembre.
Un qualcosa che può apparire come la solita ingerenza dello Stato nella quotidianità , sebbene motivato dal rendere sicure le spiagge. Chi ne ha in concessione un tratto, difatti, è tenuto a garantire la sicurezza della balneazione, vale a dire assumere un bagnino con brevetto.
E significa che i concessionari di un tratto di litorale sabato 18 maggio, fra qualche giorno, dovranno aprire il proprio stabilimento, a Montenero come in tutta la costa molisana.
Tuttavia non è così dappertutto e poiché la competenza è regionale, bisogna far fede alle diverse ordinanze. Per esempio in Abruzzo l'apertura obbligatoria va dal 1 giugno al 31 agosto, ma senza l'aggiunta dei vari fine settimana di maggio e settembre come in Molise. In pratica sabato Montenero Marina dovrà aprire, San Salvo no, a qualche metro di distanza; o meglio a San Salvo Marina potranno scegliere se aprire o meno. Così in base all'ordinanza della Regione Abruzzo datata 5 marzo 2024.
Altra regione confinante, dall'altro lato, è la Puglia. In questo caso l'ordinanza è stata emessa da poco, vale a dire il 22 aprile. Ci sono alcune differenze, per esempio nella durata della stagione balneare: tutto l'anno, ma la Puglia è più a sud e fa più caldo, mentre in Molise dura dal 1 aprile al 15 ottobre, in Abruzzo dal 6 marzo al 24 novembre. Arrivando all'obbligo di apertura, in Puglia i balneatori sono tenuti ad aprire al pubblico dal 1 giugno alla seconda domenica di settembre. In pratica sabato Campomarino dovrà aprire, la confinante Chieuti no.
Regione che vai usanza anche balneare che trovi.