Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

De Risio: le panchine e il paesaggio pieno di pannelli e pali eolici

Il consigliere di minoranza interviene dopo l'inaugurazione della Big bench

La Redazione
Condividi su:

Dalla pagina Facebook di Fabio De Risio:

LA PANCHINA E IL PAESAGGIO

Colgo l'occasione dell'inaugurazione della famosa "Panchina", per elencarvi parte dei progetti che cambieranno il volto del nostro territorio in maniera irreversibile.
Migliaia di pannelli solari e decine di pale eoliche, molti nei pressi del tratturo.

Intanto cari amministratori voi rimanete seduti sulla panchina a mangiare il panino con la frittata.

1)Elettrodotto Gissi-Larino-Foggia

2)Progetto per la realizzazione di un impianto agrovoltaico connesso alla rete di trasmissione nazionale (RTN) della potenza di 51,08 MW nei comuni di Montenero di Bisaccia (CB) e Mafalda (CB).

3)Progetto di un impianto fotovoltaico, denominato "Montenero di Bisaccia 19.5", della potenza pari a 19,545 MW e delle relative opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nel territorio della Provincia di Campobasso, nei Comuni di Montenero di Bisaccia, Guglionesi, Montecilfone e Palata.

4)Progetto di un impianto agrivoltaico denominato "MONTENERO DI BISACCIA", della potenza di 31,914 MW e delle relative opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nel comune di Montenero di Bisaccia (CB) in località "Grugnale".

5)Progetto per la realizzazione di un impianto agrovoltaico, denominato "Montenero 1", della potenza nominale pari a 12,53 MW, e delle rispettive opere di connessione alla rete, da realizzarsi nei Comuni di Montenero di Bisaccia (CB), in contrada Montebello, e San Salvo (CH).

6)Progetto di un impianto eolico, costituito da 9 aerogeneratori, della potenza di 7,20 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 64,80 MW, da installare nei comuni di Montecilfone (CB) e Montenero di Bisaccia (CB) in località "Guardiola", con opere di connessione alla rete di trasmissione nazionale.

7)Progetto di un impianto eolico, costituito da 6 aerogeneratori della potenza unitaria di 6 MW per una potenza complessiva pari a 36 MW, da realizzarsi nei comuni di Montenero di Bisaccia (CB), Guglionesi (CB) e Montecilfone (CB).

8)Progetto di un impianto agrivoltaico, della potenza di 54,5 MW e delle relative opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nella località "MASSERIA BOZZELLI E COLLE PETICONE", nei comuni di Tavenna (CB), Montenero di Bisaccia (CB) ,Montecilfone (CB) e Palata (CB).

9)Progetto di un impianto eolico, costituito da n. 10 aerogeneratori, per una potenza complessiva di 60 MW, da realizzarsi nei comuni di Acquaviva Collecroce, Tavenna, San Felice del Molise, Montenero di Bisaccia e Montecilfone (CB).

10)Progetto di impianto eolico composto da n. 8 aerogeneratori per una potenza complessiva di 40 MW e relative opere di connessione alla RTN, sito nei comuni di Guglionesi (CB), Petacciato (CB), Montenero di Bisaccia (CB), Montecilfone (CB), in Località "Pontone - Macchiozze".

11)Progetto per la realizzazione di un impianto eolico denominato "Mafalda" costituito da 7 aerogeneratori di potenza unitaria nominale fino a 6,0 MW, per una potenza complessiva di 42 MW, ubicato nei Comuni di Mafalda (CB) e Montenero di Bisaccia (CB).

12)Progetto di un impianto eolico denominato "IBE Guglionesi", costituito da 8 aerogeneratori della potenza unitaria di 6.0 MW, per una potenza complessiva di 48 MW, da realizzarsi nei comuni di Guglionesi, Montenero di Bisaccia e Montecilfone (CB).

13)Progetto per la costruzione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Solagne Grandi" di potenza totale pari a 39,2 MW e delle relative opere di connessione, da realizzarsi nei Comuni di Guglionesi, Montecilfone e Montenero di Bisaccia (CB).

14)Progetto di un impianto eolico, denominato "Colle Suzzi", composto da n. 7 aerogeneratori della potenza nominale di 4,5 MW, per una potenza complessiva pari a 31,5 MW, e delle relative opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nei comuni di Guglionesi (CB), Montecilfone (CB) e Montenero di Bisaccia (CB).

15)Progetto di un impianto eolico costituito da 10 aerogeneratori di potenza unitaria 7,2 MW, per una potenza complessiva di 72,00 MW, e opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nelle località La posta di Canzano, Macchia S. Lucia e S. Rocco, nei Comuni di Mafalda (CB), Montenero di Bisaccia (CB), Tavenna (CB), Montecilfone (CB) e Palata (CB).

16)Progetto per la realizzazione di un impianto eolico da 79,2 MW costituito da 11 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 7,2 MW da installare nei comuni di Fresagrandinaria, Dogliola e Lentella (CH) nelle località Macchia della Valle, Guardiola, Lago La corte e Colle Milaragno con opere di connessione ricadenti nel medesimo comune e nei Comuni di Mafalda, Tavenna, Montenero di Bisaccia e Montecilfone(CB).

17)Progetto di un impianto agri-voltaico, denominato "Apidor" e delle relative opere di connessione alla RTN, di potenza di picco pari a 12,48 MW, da realizzarsi nei Comuni di Montenero di Bisaccia (CB), in contrada Montebello, e San Salvo (CH).

18)Progetto di n.2 parchi fotovoltaici denominati "Montecilfone Nord" e "Montecilfone Sud", della potenza complessiva di 66,453 MWp e relative opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nei comuni di Guglionesi, Montecilfone, Montenero di Bisaccia e Palata (CB).

19)Progetto di impianto eolico in Località "Vallone Cupo" di potenza complessiva di 40MW e relative opere di connessione alla RTN, sito nei comuni di Guglionesi (CB), Petacciato (CB), Montenero di Bisaccia (CB), Montecilfone (CB).

20)Progetto di un impianto eolico costituito da n. 8 aerogeneratori, per una potenza complessiva di 52,8 MW, da realizzarsi nei comuni di Montecilfone (CB), Palata (CB) e Guglionesi (CB), in località "STAFFIGLIONE".

Il post sulla pagina Facebook di Fabio De Risio 

Condividi su:

Seguici su Facebook