Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A un'impresa del Vastese i lavori per l'asilo nido al posto del terminal

Trapelano le prime indiscrezioni. Inizio dei lavori entro la fine del 2024

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Sarà un'impresa del Vastese a trasformare in asilo nido l'ex terminal bus di viale Europa. Sempre che le indiscrezioni trapelate siano confermate e questo si saprà nei prossimi giorni con la pubblicazione del relativo atto ufficiale sull'albo pretorio.
L'opera riguarda la trasformazione in asilo nido del vecchio e mai usato allo scopo terminal bus. Il finanziamento, di 400mila euro, è arrivato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Un qualcosa che non ha mancato di scatenare polemiche e che ha visto l'amministrazione comunale sulla difensiva. Dopo la contrarietà a un asilo nido del tutto nuovo due anni fa, difatti, a primavera 2024 è arrivata la candidatura inattesa a un bando Pnrr di altro tipo, vale a dire la ristrutturazione di edifici esistenti, purché mai destinati ad asilo nido e, attenzione, senza abbattimento dell'esistente.
Accordato il finanziamento, a fine estate il tour de force che ha costretto amministratori e Ufficio tecnico a bruciare i tempi per le strette scadenze imposte dal Ministero. In undici giorni il progetto, entro fine ottobre l'assegnazione dei lavori tramite negoziazione (non c'era tempo per un normale appalto) e ricorrendo alla struttura tecnica dell'Unione dei Comuni del Basso Biferno, di cui Montenero è membro. 
La progettazione era affidata alla Guglielmi Planning di Campobasso, e per questo ci sono gli atti ufficiali, mentre i lavori sarebbero andati a un'impresa del Vastese, e qui sono indiscrezioni.
Monteneronotizie, tramite una sua firma, ha fatto richiesta della relazione generale del progetto dell'asilo nido. Regolare richiesta chiamata accesso agli atti, il Comune ha ancora diversi giorni per rispondere. Nel frattempo una prima analisi si può fare tramite la bozza pubblicata dalla sindaca Simona Contucci ieri sulla sua pagina Facebook. Risoluzione permettendo, perché ingrandendo non si leggono i dettagli, in sintesi a cosa servono le diverse stanze ricavate.
Essendo una struttura lunga e stretta, le stanze sono ricavate tutte sul lato opposto alla strada. Venti lettini in due camere, più tutto il resto (ingresso, bagni ecc.). Diverse stanze non avranno finestre, poiché le stesse si trovano (in alto) solo sul lato strada, e per altre la luce sarà data dalle porte-vetrine esistenti. Prevista anche la sistemazione del piazzale sul retro e di conseguenza autobus e camion che attualmente vi stazionano quando inutilizzati dovranno trovare un'altra sistemazione.
Vien da supporre che sarà isolato termicamente l'edificio, poiché stando al racconto di chi l'ha usato, vale a dire i volontari della Protezione civile, d'inverno si gelava e d'estate soffocava. Altresì quali provvedimenti per il tetto che cola con vistosi aloni che arrivano internamente fino al pavimento?
In altre parole, basteranno i 320mila euro che incasserà l'impresa del Vastese per completare l'opera o, come ipotizzato dalla sindaca Contucci stessa in Consiglio comunale, si andrà avanti per lotti, cioè si pianta il punteruolo foraterra dove si arriva e poi si pensa, mutuando un celebre detto popolare montenerese?
Temi correlati:
Il Terminal-Nido che fa diventare veloci i lenti tempi della pubblica amministrazione (24/10/2024)
Il tour de force del Terminal-Nido: il Comune costretto a far progettare e affidare i lavori in un mese (01/10/2024)
L'asilo nido fa saltare il bon ton amministrativo: Monteneronotizie gettato nella mischia del Consiglio comunale (24/09/2024)
Due progetti per lo stesso terminal: il paradosso del Pnrr alla montenerese (16/09/2024)
Il Pnrr a Montenero: quasi 7 milioni. E sulla marcia indietro per l'asilo nido ecco il video (22/06/2024)
La sindaca Contucci: sull'asilo nido nessun cambio di idea (21/06/2024)
Prima contraria, adesso la maggioranza ha chiesto e ottenuto il finanziamento per l'asilo nido (20/06/2024)
Il rebus del finanziamento per l'asilo nido: sarà convertito l'ex terminal bus? (19/06/2024)

Condividi su:

Seguici su Facebook