Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Corso di Formazione Residenziale per Docenti: l'Istituto Omnicomprensivo di Montenero guarda al futuro

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Si è concluso con successo il corso di formazione residenziale organizzato per 30 docenti e il personale della segreteria dell’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia, che si è svolto presso lo Sport Village di Castel di Sangro il 30 novembre e il 1 dicembre. L’iniziativa, parte del progetto “I touch the future”, è stata finanziata attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e si inserisce nell’ambito del Dm 66/2023.

La formazione, rivolta a docenti di ogni ordine e grado, oltre che al personale amministrativo, ha affrontato temi cruciali per l’innovazione scolastica, tra cui la digitalizzazione amministrativa e le metodologie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica). Durante le due giornate, i partecipanti sono stati coinvolti in una full immersion formativa mirata a potenziare le competenze individuali e collettive.

Il corso, organizzato con la collaborazione della società di formazione CM SOLUZIONI srl, ha rappresentato un’occasione unica per sperimentare l’importanza della formazione in ambienti informali, stimolando il team building e rafforzando la coesione tra i partecipanti.

La Dirigente Scolastica Luana Occhionero ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando come queste giornate siano state “intense ma estremamente produttive”. “La formazione – ha dichiarato – renderà migliore non solo la didattica del nostro istituto, ma anche i servizi offerti dalla segreteria, a vantaggio dell’intera comunità scolastica”.

Grazie alla partecipazione attiva dei docenti e al supporto organizzativo, il progetto “I touch the future” ha segnato un ulteriore passo avanti verso l’adozione di pratiche innovative, ponendo solide basi per il futuro dell’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia.

Condividi su:

Seguici su Facebook