Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Iniziato Natale solidale e locale per incentivare gli acquisti presso i negozi del posto

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Un'iniziativa proposta sin dal primo anno di amministrazione e che pertanto giunge alla quarta edizione, fra alti e bassi. Torna "Natale locale e solidale" e come per lo scorso anno prevede la possibilità di lasciare un dono presso un punto vendita, oltre che l'estrazione finale di buoni spesa. Questi ne saranno come di consueto ottanta, da venticinque euro ciascuno, spendibili presso i punti vendita che hanno aderito all'iniziativa per questa edizione 2024.
Ne sono ventiquattro, meno degli oltre trenta dei primi due anni, ma due in più rispetto al 2023. Il che può sorprendere, visto che negli ultimi anni hanno chiuso diversi negozi, forse troppi, senza rimpiazzo con nuove aperture.
Lo scopo è "incentivare gli acquisti all’interno del territorio comunale durante il periodo natalizio, sostenendo così l’economia locale", si legge sulla pagina Facebook del Comune dedicata agli eventi e al turismo. Ai clienti gli esercenti consegnano il "passaporto dello shopping", sul quale per ogni acquisti di almeno cinque euro, sempre presso i negozi aderenti, sarà apposto un timbro. Per completare una scheda ne occorrono dieci.
"Il dono sospeso", viceversa, prevede l'acquisto di un bene o di lasciare un'offerta nel punto vendita da destinare a famiglie bisognose. "I regali e le offerte raccolti saranno presi in carico dai Servizi sociali comunali, che provvederanno a distribuirli in forma anonima alle famiglie individuate in stato di necessità, assicurando massima trasparenza e riservatezza", è specificato.
Il regolamento completo e l'elenco degli esercizi che hanno aderito nell'edizione 2024 sulla pagina Facebook "Montenero cultura turismo ed eventi", link

Condividi su:

Seguici su Facebook