Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un concerto natalizio pieno di emozioni per l'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia

La Redazione
Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo. 

MONTENERO DI BISACCIA. Il concerto di Natale dell'indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado dell'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia si è confermato un evento straordinario, non solo per la qualità dell'esecuzione musicale ma anche per la portata simbolica che ha avuto, segnando un momento storico per la scuola. Per la prima volta, infatti, è stata realizzata una vera verticalità tra i diversi ordini di scuola, coinvolgendo alunni e docenti dalla scuola dell'infanzia all'IPSIA, creando un'unica grande armonia.

Il concerto, che ha avuto luogo nel suggestivo teatro parrocchiale di Montenero di Bisaccia, ha visto l'esecuzione di una serie di brani natalizi che hanno condotto il pubblico in un viaggio musicale attorno al mondo, attraverso melodie internazionali. I ragazzi della scuola secondaria di I grado hanno emozionato gli spettatori con la loro bravura, regalando una performance che ha raccolto numerosi applausi.

Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalla partecipazione dei piccoli alunni della scuola dell'infanzia, diretti dal maestro Leo Galizia, che, insieme alle insegnanti Monica e Barbara Padula, Masciotta, Carelli e Zara, hanno accompagnato l'orchestra in due brani, curando la parte ritmica con entusiasmo e precisione. I bambini, pur nella loro giovane età, hanno dimostrato grande talento, contribuendo con allegria all’atmosfera di festa.

L'esibizione più apprezzata è stata quella del brano africano Sifuni Leo, interpretato dalle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria di Montenero di Bisaccia, sotto la sapiente direzione dell'insegnante Mario Ciafardini, coadiuvato da Buco. La vivacità e l'energia della performance hanno conquistato il pubblico, che ha apprezzato il coinvolgimento attivo dei più giovani nell’evento.

Anche gli studenti dell'IPSIA e del LES hanno dato il loro prezioso contributo all’atmosfera natalizia, con la creazione di un albero all'ingresso del teatro, magnificamente illuminato con luci LED, che ha reso ancora più suggestivo il panorama del concerto.

La soddisfazione per il successo dell'evento è stata espressa da tutti gli organizzatori, in primis dagli insegnanti di strumento e di educazione musicale Caraceni Danae, Enzo Piccoli, Giuseppe Pio Di Mauro e Vincenzo Miozza e dal professor Lumachi, che ha svolto un ruolo fondamentale nel creare il legame tra le diverse scuole. La Dirigente Scolastica Luana Occhionero ha sottolineato quanto il concerto abbia permesso di consolidare il senso di appartenenza all'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia. “Questo concerto – ha dichiarato la Dirigente – è un momento di condivisione che ha permesso ai ragazzi di crescere insieme e di sentirsi parte di una comunità scolastica unita.”

Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche alle famiglie, che hanno dimostrato grande fiducia nella scuola e nei docenti, e a Don Stefano e Don Giuseppe per la concessione del teatro, che si è rivelato insufficiente a contenere il numeroso pubblico che ha partecipato con grande entusiasmo. Il concerto si è dunque concluso con un grande successo, ma è solo l'inizio: il prossimo appuntamento, già fissato per maggio, vedrà l'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia impegnato nel concerto di fine anno, che promette di essere altrettanto emozionante e coinvolgente.

Condividi su:

Seguici su Facebook