Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La nuova mensa per le Elementari ai raggi x: ecco come sarà

Analisi della relazione generale del progetto esecutivo per la struttura i cui lavori partiranno a breve, dopo un iter travagliato e il due di picche di alcune ditte

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Affidato l'appalto, è finalmente possibile conoscere più nei dettagli come sarà. I lavori per ricavare una mensa nell'edificio della scuola Primaria, in piazza, partiranno entro giugno, per essere finiti nello stesso periodo del 2026. A rendere possibile l'opera un finanziamento di 645mila euro con fondi Pnrr ottenuto dall'amministrazione comunale, proprietaria dell'immobile, per un progetto dall'iter travagliato, specie dopo la prima gara di aggiudicazione andata deserta. Detto meglio non si è presentata nessuna impresa fra quelle invitate, tant'è che si è dovuto ripetere la procedura, stavolta invitando il quadruplo delle ditte e infine selezionandone una fra le sei candidate. Ma ora che si attende solo l'avvio dei lavori, come sarà questa mensa per la scuola Elementare? Di seguito un'analisi per sommi capi della relazione generale del progetto, redatto da uno studio molisano.
A ospitare la mensa sarà il piano terra (seminterrato), dove già da un po' non ci sono più aule per gli studenti, ma altro. In particolare portineria dove prima operavano i bidelli, laboratorio con computer, stanza adibita a deposito, altra stanza che un tempo era presidenza e oggi deposito, infine archivio.
Oltre all'ingresso attuale, accanto alla sala consiliare, ne sarà ricavato un altro sul lato opposto, pertanto vicino al municipio, che servirà alla cucina. Altri lavori consisteranno in: demolizione di alcuni muri divisori, smontaggio impianti elettrici, rifacimento impianti idraulici, pavimenti nuovi, modifica alla scala di ferro sul retro per ricavare l'ingresso alla cucina, demolizione di una parte del muro di recinzione sul retro, sempre nei pressi della nuova cucina.
Il risultato sarà un bagno al posto della portineria, vicino all'ingresso, uno stanzone di circa 115 metri quadri da adibire a mensa (al posto di laboratorio computer e deposito), la cucina ricavata dove adesso c'è l'archivio (sotto l'atrio del piano di sopra, dove entrano gli studenti). Per ricavare un ingresso autonomo per la cucina, sul lato municipio, sarà trasformata una finestra in porta. Previsto un altro bagno per gli addetti alla mensa.
Il progetto prevede nuovi infissi, pannelli anti trauma nei punti nevralgici, fornitura e posa in opera delle attrezzature per la cucina (armadi congelatore e frigo, lavastoviglie, tavoli, ripiani, tavolo refrigerato, cucina a gas con quattro fuochi, cuocipasta, fry top a gas, forno a gas, abbattitore, cappa, forno elettrico, lavamani, lavatoio ecc.). Saranno inoltre adeguati gli impianti elettrici, oltre che quelli di aspirazione dei fumi.
Ne consegue che il laboratorio computer, come anche i due depositi e l'archivio, dovranno trovare un'altra sistemazione. E il trasloco dovrebbe avvenire a breve, poiché la tabella di marcia prevede l'inizio dei lavori entro il 31 maggio, la fine per il 31 marzo 2026, collaudo entro 30 giugno 2026. Ciò che fa pensare, se tutto sfilerà liscio, che i bambini potranno mangiare nella nuova mensa nel corso dell'anno scolastico 2026-2027.
Temi correlati:
Dopo tanto penare arriva una ditta per costruire la mensa sotto le Elementari (28/03/2025)
All'appalto per la mensa delle Elementari non risponde nessuno (13/03/2025)
Al via la selezione per affidare i lavori della mensa sotto le Elementari (11/02/2025)
Al via progettazione della mensa, ma per firmare serve il dirigente "declassato" a manutentore (21/01/2025)
Ecco dove sarà ricavata la mensa delle scuole Elementari (19/10/2024)

Condividi su:

Seguici su Facebook