Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Riconoscimento internazionale per Laura D Angelo. La giovane poetessa montenerese assieme a Maria Carmela Mugnano portano il Molise a Fuerteventura.

La Redazione
Condividi su:

Due poetesse molisane si affermano al Premio Letterario Internazionale “Ut pictura poesis” Fuerteventura 2020. Si tratta di Maria Carmela Mugnano e Laura D’Angelo. 

Il premio, organizzato dall’Associazione Irdi-Destinazionearte e presieduto dal critico d'arte e professore Massimo Pasqualone, è una kermesse internazionale ormai di respiro europeo. La premiazione avverrà infatti a Fuerteventura, Puerto del Rosario, nelle Isole Canarie il 5 settembre alle 18 e, per chi non potrà essere presente, riceverà il premio a Bucchianico (CH) 3 ottobre.

Per la sezione poesia inedita, le due molisane premiate sono risultate la pluripremiata poetessa Maria Carmela Mugnano, di Termoli, che si è aggiudicata il secondo premio con la poesia “Ti porteremo il mirto e la ginestra” dedicata allo scomparso scrittore e poeta Pio Fumo.
Una Menzione d’Onore alla professoressa Laura D’Angelo di Montenero di Bisaccia, vincitrice di numerosi premi letterari ed autrice di articoli culturali e pubblicazioni. La D'Angelo (che si è classificata solo pochi giorni fa al secondo posto del Concorso Internazionale "Lettera d'amore" XX edizione Torrevecchia Teatina) ha partecipato con una poesia dedicata alle città del silenzio, sviluppando in maniera intensa e delicata il tema del vuoto susseguente alla scomparsa di una intera generazione di anziani, nel periodo del “coronavirus”: La casa, "con il suo muto cuore di pietra" diventa emblema di un legame ideale, che si alimenta di assenza e sofferenza. 
"Credo che la poesia sia un linguaggio universale. Un linguaggio del cuore, dell'anima, del corpo, capace di arrivare a tutti, perchè i sentimenti dell'uomo sono universali, appunto, e perchè non c'è niente di più sacro e importante dell'umanità che è dentro di noi.  -ha detto la D'Angelo- la scrittura nasce in solitudine ed è un'arma contro la solitudine. La poesia sa raccontare il dolore, e sublimarlo, come l'amore perchè ci dice cosa significa essere umani. Ringrazio i miei genitori e la mia famiglia che mi hanno educato ai valori veri e insegnato la vera bellezza".

Condividi su:

Seguici su Facebook