Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il crollo del Ponte Trigno nel racconto dell'opera di Rossano D'Antonio

Sono trascorsi 18 anni dalla caduta del viadotto

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. "Venerdì 24 gennaio 2003 ore 21.30 circa. Alcune persone, passando sul ponte a confine fra Abruzzo e Molise, si accorgono che la struttura è incrinata. Scendono dall’auto, bloccano il traffico e danno l’allarme. Il ponte è chiuso perché pericolante. La mattina dopo la zona è affollata di curiosi che sfidano il maltempo. Si tratta di alluvione non di normale pioggia. Alle 12.58 il ponte crolla. Un tonfo spaventoso divide le due regioni e principalmente due cittadine: Montenero di Bisaccia e San Salvo". Esordisce così Rossano D'Antonio nel suo libro in edizione digitale intitolato "Il caso ponte Trigno" online dal 2005. Sono trascosi 18 anni dal crollo, si sono susseguite opere provvisiorie prima della realizzazione del progetto definitivo. Sullo sfondo non poteva mancare la politica.

Vi rimandiamo al link: http://win.bisaccia.org/documenti/casotrigno.pdf

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook