Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Consigli comunali on line, arriva l'annuncio della consigliera Fiorenza Del Borrello

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Ci siamo, i prossimi consigli comunali saranno in diretta streaming. Si rammendano diversi tentativi che si sono succeduti timidamente nelle passate amministrazioni, scanditi da battibecchi e querelle di "partito". Finalmente è arrivata una svolta, ad annunciare la fine dell'iter burocratico Ã¨ la consigliera delegata Fiorenza Del Borrello che ha presieduto i lavori della Commissione Statuto e Regolamento. "Sono lieta - afferma Fiorenza Del Borrello - di informarvi che nel corso dell'ultimo Consiglio comunale, che si è tenuto in videoconferenza il 28 gennaio scorso, è stato approvato all'unanimità il Regolamento per le riprese audio e video della nostra Assise civica. Grazie a questo nuovo atto, con il quale i cittadini potranno seguire finalmente le sedute del nostro Consiglio in diretta streaming, abbiamo provveduto a disciplinare in maniera più esaustiva ciò che era già indicato in maniera sintetica nell'art. 44 del vigente Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale. Si tratta di un lavoro che è stato portato a termine in tempi rapidi dalla Commissione Statuto e Regolamenti nella quale abbiamo proposto la nostra bozza di Regolamento e sulla quale ha lavorato anche la minoranza consiliare. A seguito di un'opera di affinamento dei vari articoli, si è quindi arrivati a una versione definitiva, condivisa e approvata da tutti. Un ottimo risultato, quindi, di cui andiamo fieri, perché fin dalla prima seduta di insediamento del Consiglio comunale avevamo manifestato la volontà di trasmettere i lavori del Consiglio in diretta sui Social, ma in quella sede non avevamo trovato concorde il gruppo di opposizione. Oggi, finalmente, siamo arrivati a un risultato che fa compiere un passo in avanti alla nostra Amministrazione comunale, nel segno della condivisione e della trasparenza dei processi decisionali demandati al Consiglio comunale. Favorire la partecipazione dei cittadini all’attività politico-amministrativa dell’Ente ed assicurare il diritto della cittadinanza all’informazione, nonché il contestuale e regolare svolgimento dell’attività consiliare, è la nostra priorità. Seguiranno istruzioni con cui saranno comunicate le modalità per partecipare al prossimo Consiglio Comunale".

Condividi su:

Seguici su Facebook